17/04/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 2^C DELLA SCUOLA SECONDARIA DI BINAGO
Circolare 118 - Quarantena per alunni di 2^C della Scuola Secondaria “F.lli Cervi” di BINAGO
10/08/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE E AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA
Circolare 114 - Didattica in presenza per le classi seconde e terze della Scuola Secondaria a partire da lunedì 12 aprile 2021
08/04/2021
LE VIDEO-STORIE DELLE CLASSI SECONDE DELLE SCUOLE PRIMARIE DI ALBIOLO E VALMOREA
A partire dal mese di marzo 2021, la classe 2^ della Scuola Primaria di Albiolo e la classe 2^ della Scuola Primaria di Valmorea sono coinvolte in un progetto di scambio di “video-storie”, finalizzato ad incentivare l’interesse verso i libri, a potenziare la tecnica della lettura e a sviluppare le capacità di ascolto e riflessione sul testo.
I video realizzati da entrambe le classi vengono caricati su Classroom in modo che gli alunni possano avere a disposizione una piccola “biblioteca digitale”.
Ogni video-storia è correlata da attività di comprensione della lettura e approfondimenti interdisciplinari.
LA SCIARPA PIU’ LUNGA DEL MONDO - clicca QUI
IL GIARDINIERE DEI SOGNI - clicca QUI
BIANCO NERO E… - clicca QUI
03/04/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE E AI DOCENTI
Circolare 113 - Didattica in presenza per la Scuola Primaria e la classe prima della Scuola Secondaria di primo grado dal 7 aprile 2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 2^C DELLA SCUOLA SECONDARIA DI BINAGO
Circolare 118 - Quarantena per alunni di 2^C della Scuola Secondaria “F.lli Cervi” di BINAGO
10/08/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE E AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA
Circolare 114 - Didattica in presenza per le classi seconde e terze della Scuola Secondaria a partire da lunedì 12 aprile 2021
08/04/2021
LE VIDEO-STORIE DELLE CLASSI SECONDE DELLE SCUOLE PRIMARIE DI ALBIOLO E VALMOREA

A partire dal mese di marzo 2021, la classe 2^ della Scuola Primaria di Albiolo e la classe 2^ della Scuola Primaria di Valmorea sono coinvolte in un progetto di scambio di “video-storie”, finalizzato ad incentivare l’interesse verso i libri, a potenziare la tecnica della lettura e a sviluppare le capacità di ascolto e riflessione sul testo.
I video realizzati da entrambe le classi vengono caricati su Classroom in modo che gli alunni possano avere a disposizione una piccola “biblioteca digitale”.
Ogni video-storia è correlata da attività di comprensione della lettura e approfondimenti interdisciplinari.
LA SCIARPA PIU’ LUNGA DEL MONDO - clicca QUI
IL GIARDINIERE DEI SOGNI - clicca QUI
BIANCO NERO E… - clicca QUI
03/04/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE E AI DOCENTI
Circolare 113 - Didattica in presenza per la Scuola Primaria e la classe prima della Scuola Secondaria di primo grado dal 7 aprile 2021

27/03/2021
PROROGA ZONA ROSSA PER LA LOMBARDIA FINO AL 6 APRILE
Le lezioni continueranno con la modalità della Didattica a Distanza fino a mercoledì 31 marzo 2021.
Rimangono garantite le lezioni in presenza per gli alunni con bisogni educativi speciali secondo gli accordi presi con le famiglie.
Ordinanza del Ministero della Salute del 26/03/2021
27/03/2021
DANTEDI' - 25 marzo

I ragazzi della classe 2^C della Scuola
Secondaria di Valmorea, a conclusione del
percorso di studio della Divina Commedia
hanno realizzato una presentazione per
celebrare Dante Alighieri nel giorno a lui
dedicato. Clicca QUI per vederla.
24/03/2021
AVVISO A TUTTE LE FAMIGLIE
Circolare 109 - Ulteriori cambiamenti delle misure di sorveglianza previste da ATS
23/03/2021
PROGETTO PONTE
classe 5^ Scuola "B. Munari" - VALMOREA
classe 1^C Scuola Secondaria "G. da Milano" - VALMOREA
Nel contesto del Progetto Ponte, la classe 5^ della Scuola Primaria di Valmorea e la classe 1^C della Scuola Secondaria di Valmorea si sono incontrate - in tutta sicurezza e rispettando le normative vigenti - per condividere esperienze e curiosità. Durante l'attività, dal titolo "Noi siamo lo specchio di quel che sarai", gli alunni della secondaria hanno presentato, attraverso giochi teatrali, il "nuovo mondo" della scuola media che attende i futuri compagni, rispondendo anche ai loro interrogativi. Al momento del saluto, la classe 1^C ha letto la filastrocca inedita, scritta per l'occasione, "La poesia dell'arrivederci" e anche gli alunni di 5^ hanno risposto recitando una poesia.
23/03/2021
WEBINAR sulla CAA: Comunicazione Aumentativa Alternativa, tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti
7/14/21 Aprile: I webinar illustrano modelli di intervento ed esperienze del territorio comasco, al fine di coinvolgere l’intera rete dei servizi per l’inclusione. Lancio del Progetto il “Sogno di Zeno” a supporto delle Istituzioni scolastichente
L'iniziativa è promossa da ASST Lariana in collaborazione con l'associazione "Diversamente Genitori".
Locandina dell'evento
Link al sito USP di COMO:
https://como.istruzione.lombardia.gov.it/comunicazione-aumentativa-alternativa-caa-tra-le-tante-lingue-per-una-scuola-accessibile-a-tutti/
15/03/2021
AVVISO A TUTTE LE FAMIGLIE
Circolare 105 - Potenziamento delle misure di sorveglainaza e modalità di rientro MARZO 2021 - Nuove modalità di riammissione a scuola
14/03/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLE CLASSI 4^A E 4^B DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CAGNO
Circolare 104 - Quarantena per alunni di 4A e 4B della Scuola Primaria “E. Bernasconi” di CAGNO
13/03/2021
PROROGA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA
In base alla collocazione della Regione Lombardia in zona rossa a partire da lunedì 15/03/2021, le lezioni continueranno con la modalità della Didattica a Distanza. Rimangono garantite le lezioni in presenza per gli alunni con bisogni educativi speciali secondo gli accordi presi con le famiglie.
Ordinanza del Ministro della Salute del 12/03/2021
12/03/2021
I Genitori delle CLASSI QUARTE DELLA SCUOLA PRIMARIA sono invitati a compilare il QUESTIONARIO sulla DIDATTICA A DISTANZA al link che si trova cliccando qui, ENTRO LE ORE 24:00 DI LUNEDÌ 15 MARZO 2021.
I Genitori delle CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA sono invitati a compilare il QUESTIONARIO sulla DIDATTICA A DISTANZA al link che si trova cliccando qui, ENTRO LE ORE 24:00 DI LUNEDÌ 15 MARZO 2021.
12/03/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 5^A DELLA SCUOLA PRIMARIA DI VALMOREA FREQUENTANTI LA MENSA
Circolare 103 - Quarantena per alunni di 5^A della Scuola Primaria “B. Munari” di VALMOREA frequentanti la mensa
11/03/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 3^C DELLA SCUOLA SECONDARIA DI VALMOREA
Circolare 101 - Quarantena per alunni di 3^C della Scuola Scondaria G. da Milano di VALMOREA
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 4^A DELLA SCUOLA PRIMARIA DI VALMOREA
Circolare 100 - Quarantena per alunni di 4^A della Scuola Primaria “B. Munari” di VALMOREA
10/03/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 2^A DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SOLBIATE
Circolare 99 - Quarantena per alunni di 2^A della Scuola Primaria “Don C. Gnocchi” di Solbiate con Cagno
04/03/2021
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA CONFERMATA FINO AL 14/03/2021 PER TUTTA LA REGIONE LOMBARDIA (Ordinanza Regione Lombardia N. 714 del 04/03/2021).
Le attività didattiche proseguiranno a distanza come da Circolare della Scuola N. 90
08/03/2021
Circolare 96 - Chiarimenti nostra circolare n. 94 del 6 marzo 2021
Viste le ulteriori precisazioni giunte dall'Ufficio Scolastico Regionale, si comunica che a partire da domani 09/03/2021 e fino al 14/03/21, salvo nuove disposizioni, la didattica in presenza sarà garantita soltanto agli alunni DVA e BES per i quali è stata presentata regolare richiesta, come da calendario già stabilito.
Pertanto, le richieste pervenute all’istituto, secondo le indicazioni della circolare n. 94, non possono essere accolte.
03/03/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLE CLASSI 2^A e 2^B DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BINAGO
Circolare 92 - Quarantena per alunni di 2A e 2B della Scuola Primaria di BINAGO
02/03/2021
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA
Circolare 90 - Nuove disposizioni Ordinanza n. 711 Regione Lombardia del 01-03-2021
01/03/2021
PROGETTO DEBATE
Il nostro Istituto è orgoglioso di far parte della rete WE DEBATE, punto di riferimento in Italia per la metodologia del SAPER DIBATTERE e ARGOMENTARE.
Le CLASSI QUARTE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CAGNO, le CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BINAGO e la CLASSE 3^C DELLA SCUOLA SECONDARIA DI VALMOREA partecipano al progetto DEBATE dell'Istituto.
Nei mesi di marzo e aprile in collaborazione con il professor Costigliolo e alcuni dei ragazzi del Liceo Mosè Bianchi di Monza gli alunni di queste classi sperimenteranno questa nuova metodologia attraverso il "LABORATORIO PEER TO PEER DI DEBATE" (clicca QUI per saperne di più).

PROROGA ZONA ROSSA PER LA LOMBARDIA FINO AL 6 APRILE
Le lezioni continueranno con la modalità della Didattica a Distanza fino a mercoledì 31 marzo 2021.
Rimangono garantite le lezioni in presenza per gli alunni con bisogni educativi speciali secondo gli accordi presi con le famiglie.
Ordinanza del Ministero della Salute del 26/03/2021
27/03/2021
DANTEDI' - 25 marzo

I ragazzi della classe 2^C della Scuola
Secondaria di Valmorea, a conclusione del
percorso di studio della Divina Commedia
hanno realizzato una presentazione per
celebrare Dante Alighieri nel giorno a lui
dedicato. Clicca QUI per vederla.
24/03/2021
AVVISO A TUTTE LE FAMIGLIE
Circolare 109 - Ulteriori cambiamenti delle misure di sorveglianza previste da ATS
23/03/2021
PROGETTO PONTE
classe 5^ Scuola "B. Munari" - VALMOREA
classe 1^C Scuola Secondaria "G. da Milano" - VALMOREA

Nel contesto del Progetto Ponte, la classe 5^ della Scuola Primaria di Valmorea e la classe 1^C della Scuola Secondaria di Valmorea si sono incontrate - in tutta sicurezza e rispettando le normative vigenti - per condividere esperienze e curiosità. Durante l'attività, dal titolo "Noi siamo lo specchio di quel che sarai", gli alunni della secondaria hanno presentato, attraverso giochi teatrali, il "nuovo mondo" della scuola media che attende i futuri compagni, rispondendo anche ai loro interrogativi. Al momento del saluto, la classe 1^C ha letto la filastrocca inedita, scritta per l'occasione, "La poesia dell'arrivederci" e anche gli alunni di 5^ hanno risposto recitando una poesia.
23/03/2021
WEBINAR sulla CAA: Comunicazione Aumentativa Alternativa, tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti
7/14/21 Aprile: I webinar illustrano modelli di intervento ed esperienze del territorio comasco, al fine di coinvolgere l’intera rete dei servizi per l’inclusione. Lancio del Progetto il “Sogno di Zeno” a supporto delle Istituzioni scolastichente
L'iniziativa è promossa da ASST Lariana in collaborazione con l'associazione "Diversamente Genitori".
Locandina dell'evento
Link al sito USP di COMO:
https://como.istruzione.lombardia.gov.it/comunicazione-aumentativa-alternativa-caa-tra-le-tante-lingue-per-una-scuola-accessibile-a-tutti/
15/03/2021
AVVISO A TUTTE LE FAMIGLIE
Circolare 105 - Potenziamento delle misure di sorveglainaza e modalità di rientro MARZO 2021 - Nuove modalità di riammissione a scuola
14/03/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLE CLASSI 4^A E 4^B DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CAGNO
Circolare 104 - Quarantena per alunni di 4A e 4B della Scuola Primaria “E. Bernasconi” di CAGNO
13/03/2021
PROROGA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA
In base alla collocazione della Regione Lombardia in zona rossa a partire da lunedì 15/03/2021, le lezioni continueranno con la modalità della Didattica a Distanza. Rimangono garantite le lezioni in presenza per gli alunni con bisogni educativi speciali secondo gli accordi presi con le famiglie.
Ordinanza del Ministro della Salute del 12/03/2021
12/03/2021
I Genitori delle CLASSI QUARTE DELLA SCUOLA PRIMARIA sono invitati a compilare il QUESTIONARIO sulla DIDATTICA A DISTANZA al link che si trova cliccando qui, ENTRO LE ORE 24:00 DI LUNEDÌ 15 MARZO 2021.
I Genitori delle CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA sono invitati a compilare il QUESTIONARIO sulla DIDATTICA A DISTANZA al link che si trova cliccando qui, ENTRO LE ORE 24:00 DI LUNEDÌ 15 MARZO 2021.
12/03/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 5^A DELLA SCUOLA PRIMARIA DI VALMOREA FREQUENTANTI LA MENSA
Circolare 103 - Quarantena per alunni di 5^A della Scuola Primaria “B. Munari” di VALMOREA frequentanti la mensa
11/03/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 3^C DELLA SCUOLA SECONDARIA DI VALMOREA
Circolare 101 - Quarantena per alunni di 3^C della Scuola Scondaria G. da Milano di VALMOREA
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 4^A DELLA SCUOLA PRIMARIA DI VALMOREA
Circolare 100 - Quarantena per alunni di 4^A della Scuola Primaria “B. Munari” di VALMOREA
10/03/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 2^A DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SOLBIATE
Circolare 99 - Quarantena per alunni di 2^A della Scuola Primaria “Don C. Gnocchi” di Solbiate con Cagno
04/03/2021
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA CONFERMATA FINO AL 14/03/2021 PER TUTTA LA REGIONE LOMBARDIA (Ordinanza Regione Lombardia N. 714 del 04/03/2021).
Le attività didattiche proseguiranno a distanza come da Circolare della Scuola N. 90
08/03/2021
Circolare 96 - Chiarimenti nostra circolare n. 94 del 6 marzo 2021
Viste le ulteriori precisazioni giunte dall'Ufficio Scolastico Regionale, si comunica che a partire da domani 09/03/2021 e fino al 14/03/21, salvo nuove disposizioni, la didattica in presenza sarà garantita soltanto agli alunni DVA e BES per i quali è stata presentata regolare richiesta, come da calendario già stabilito.
Pertanto, le richieste pervenute all’istituto, secondo le indicazioni della circolare n. 94, non possono essere accolte.
03/03/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLE CLASSI 2^A e 2^B DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BINAGO
Circolare 92 - Quarantena per alunni di 2A e 2B della Scuola Primaria di BINAGO
02/03/2021
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA
Circolare 90 - Nuove disposizioni Ordinanza n. 711 Regione Lombardia del 01-03-2021
01/03/2021
PROGETTO DEBATE
Il nostro Istituto è orgoglioso di far parte della rete WE DEBATE, punto di riferimento in Italia per la metodologia del SAPER DIBATTERE e ARGOMENTARE.
Le CLASSI QUARTE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CAGNO, le CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BINAGO e la CLASSE 3^C DELLA SCUOLA SECONDARIA DI VALMOREA partecipano al progetto DEBATE dell'Istituto.
Nei mesi di marzo e aprile in collaborazione con il professor Costigliolo e alcuni dei ragazzi del Liceo Mosè Bianchi di Monza gli alunni di queste classi sperimenteranno questa nuova metodologia attraverso il "LABORATORIO PEER TO PEER DI DEBATE" (clicca QUI per saperne di più).

Un'alunna di classe quarta ci spiega cos'è il DEBATE
26/02/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 3^B DELLA SCUOLA SECONDARIA DI BINAGO
Circolare 88 - Quarantena e rientro a scuola per alunni di 3B della Scuola Secondaria di BINAGO. Attivazione DAD
25/02/2021
UN FINALE ALTERNATIVO PER TONINO E I SUOI AMICI!
Nell’ambito delle attività effettuate in relazione al Progetto Ponte, la classe quinta della scuola primaria di Albiolo e la classe seconda D della scuola secondaria di Valmorea hanno sviluppato un laboratorio di scrittura creativa traendo spunto dal libro “I misteri di Ca’ di Sotto” di Elisa Salvaterra. Gli alunni sono stati invitati a creare un finale alternativo del testo: gli elaborati sono stati poi condivisi e votati dalle classi. I tre migliori finali, sia della primaria che della secondaria, sono stati premiati dalle loro insegnanti di italiano.
Podio classe quinta primaria di Albiolo:
1° Cassandra Iaconis - ELABORATO DI CASSANDRA
2°- 3° (pari merito) Beatrice della Bernarda - Riccardo Pisa
ELABORATO DI BEATRICE - ELABORATO DI RICCARDO
Podio classe seconda D secondaria di Valmorea:
1° Ilaria Braga - ELABORATO DI ILARIA
2° Martina Tettamanti - ELABORATO DI MARTINA
3° Laura Mottarelli - ELABORATO DI LAURA

Grazie di cuore all'autrice Elisa Salvaterra: il suo libro è stato e sarà, anche in futuro, fonte di ispirazione!
Complimenti a tutti gli alunni che si sono impegnati nell'attività, creando un ponte tra i due ordini di scuola!
17/02/2021
In data odierna sono pubblicate le schede di valutazione del I quadrimestre degli alunni. I genitori possono visualizzarle seguendo le istruzioni QUI riportate.
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 3^B DELLA SCUOLA SECONDARIA DI BINAGO
Circolare 88 - Quarantena e rientro a scuola per alunni di 3B della Scuola Secondaria di BINAGO. Attivazione DAD
25/02/2021
UN FINALE ALTERNATIVO PER TONINO E I SUOI AMICI!
Nell’ambito delle attività effettuate in relazione al Progetto Ponte, la classe quinta della scuola primaria di Albiolo e la classe seconda D della scuola secondaria di Valmorea hanno sviluppato un laboratorio di scrittura creativa traendo spunto dal libro “I misteri di Ca’ di Sotto” di Elisa Salvaterra. Gli alunni sono stati invitati a creare un finale alternativo del testo: gli elaborati sono stati poi condivisi e votati dalle classi. I tre migliori finali, sia della primaria che della secondaria, sono stati premiati dalle loro insegnanti di italiano.
Podio classe quinta primaria di Albiolo:
1° Cassandra Iaconis - ELABORATO DI CASSANDRA
2°- 3° (pari merito) Beatrice della Bernarda - Riccardo Pisa
ELABORATO DI BEATRICE - ELABORATO DI RICCARDO

Podio classe seconda D secondaria di Valmorea:
1° Ilaria Braga - ELABORATO DI ILARIA
2° Martina Tettamanti - ELABORATO DI MARTINA
3° Laura Mottarelli - ELABORATO DI LAURA

Grazie di cuore all'autrice Elisa Salvaterra: il suo libro è stato e sarà, anche in futuro, fonte di ispirazione!
Complimenti a tutti gli alunni che si sono impegnati nell'attività, creando un ponte tra i due ordini di scuola!
17/02/2021
In data odierna sono pubblicate le schede di valutazione del I quadrimestre degli alunni. I genitori possono visualizzarle seguendo le istruzioni QUI riportate.
28/01/2021
Giornata della memoria – Storia di Rado
In occasione della Giornata della memoria gli alunni delle classi terze delle Scuole Secondarie hanno conosciuto la “Storia di Rado”:

Radovan Ilario Zuccon è stato un partigiano istriano deportato nel campo di concentramento tedesco di Buchenwald dai nazisti nel 1944, dopo una lunga e travagliata vicenda, sotto la dittatura titina in Juogoslavia, negli anni ’50 si stabilì ad Albiolo, dove tuttora vive Emil Zuccon, il figlio più piccolo di Rado.
Il 26 gennaio Emil Zuccon e il noto gruppo musicale Settegrani, su proposta dell'A.N.P.I. di Uggiate T., hanno incontrato i nostri ragazzi. Con la loro musica e le loro testimonianze, gli alunni e i docenti hanno potuto rendere omaggio a questo nostro “vicino di casa”.
La commozione e la partecipazione dei ragazzi emergono dalle loro parole:
Leggile QUI
25/01/2021
USO DELLE TIC PER SVILUPPARE LA CREATIVITÀ A SCUOLA: UNA SFIDA POSSIBILE? Questo PADLET è nato dall’idea di costruire contenuti didattici attraverso l’uso di strumenti digitali. Questa esperienza ha fatto in modo che protagonisti attivi e costruttori del sapere fossero i nostri studenti, i quali, mettendo in campo le proprie conoscenze e le loro specifiche abilità supportate da attitudini individuali e valori universali, sono stati in grado di sviluppare competenze trasversali attraverso le quali hanno realizzato un compito di realtà significativo da condividere con i propri coetanei.
Altro intento è stato quello di dare voce a quegli allievi che non si espongono perché inconsapevoli delle proprie capacità o tendono, condizionati da un carattere riservato, a sottovalutarle. Le intelligenze sono multiple, come insegna H. Gardner; importante è saperle individuare e capire come utilizzarle al meglio, integrando diverse metodologie e non trascurando l’aspetto ludico nell’apprendimento.
“Ciascun allievo suona uno strumento… l’importante è conoscere bene i nostri musicisti e trovarne l’armonia”. D. Pennac
Clicca QUI per vederlo
Realizzato da un gruppo di ragazzi della classe 3^A della Scuola Secondaria di Valmorea coordinati dalla Prof.ssa Erica Laiso
23/01/2021
AVVISO
AGLI STUDENTI DELLE CLASSI SECONDE E TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO E ALLE LORO FAMIGLIE
Le lezioni in presenza per le classi seconde e terze della scuola secondaria di Binago e di Valmorea riprenderanno lunedì 25 gennaio 2021, come da CIRCOLARE 76
16/01/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE E TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI BINAGO E VALMOREA
In seguito al DPCM del 14/01/2021 e all’Ordinanza del Min. della Salute del 16/01/2021 essendo stata decretata la zona rossa per la Regione Lombardia, a partire da lunedì 18 gennaio 2021 le lezioni in presenza per queste classi sono sospese e verranno sostituite con le lezioni a distanza.
Nella CIRCOLARE 73 i dettagli.
ORARIO DAD DAL 18/01/2021 - CLASSI SECONDE E TERZE SCUOLA SECONDARIA
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2021/2022
dal 4 al 25 gennaio 2021
Nella sezione "Avvisi di plesso" posta in alto a questa pagina sono presenti materiali utili a conoscere le singole scuole del nostro Istituto.
Hai perso l'open day che ti interessava?
Telefona allo 031 806290 o scrivi una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per fissare un appuntamento, ti daremo tutte le informazioni che desideri
COME ISCRIVERSI
Come indicato nella, Circolare Ministeriale 20651 del 12/11/2020 le iscrizioni alle prime classi delle scuole Primarie e Secondarie di I e II grado statali dovranno essere effettuate esclusivamente online a cura della famiglia.
Per ogni altra informazione o supporto durante il periodo delle iscrizioni ci si può rivolgere c/o la Segreteria dell’Istituto in via Roma 636 – Valmorea (Tel 031 806290) che osserverà i seguenti orari:
Giornata della memoria – Storia di Rado
In occasione della Giornata della memoria gli alunni delle classi terze delle Scuole Secondarie hanno conosciuto la “Storia di Rado”:

Radovan Ilario Zuccon è stato un partigiano istriano deportato nel campo di concentramento tedesco di Buchenwald dai nazisti nel 1944, dopo una lunga e travagliata vicenda, sotto la dittatura titina in Juogoslavia, negli anni ’50 si stabilì ad Albiolo, dove tuttora vive Emil Zuccon, il figlio più piccolo di Rado.
Il 26 gennaio Emil Zuccon e il noto gruppo musicale Settegrani, su proposta dell'A.N.P.I. di Uggiate T., hanno incontrato i nostri ragazzi. Con la loro musica e le loro testimonianze, gli alunni e i docenti hanno potuto rendere omaggio a questo nostro “vicino di casa”.
La commozione e la partecipazione dei ragazzi emergono dalle loro parole:
Leggile QUI
25/01/2021
USO DELLE TIC PER SVILUPPARE LA CREATIVITÀ A SCUOLA: UNA SFIDA POSSIBILE? Questo PADLET è nato dall’idea di costruire contenuti didattici attraverso l’uso di strumenti digitali. Questa esperienza ha fatto in modo che protagonisti attivi e costruttori del sapere fossero i nostri studenti, i quali, mettendo in campo le proprie conoscenze e le loro specifiche abilità supportate da attitudini individuali e valori universali, sono stati in grado di sviluppare competenze trasversali attraverso le quali hanno realizzato un compito di realtà significativo da condividere con i propri coetanei.
Altro intento è stato quello di dare voce a quegli allievi che non si espongono perché inconsapevoli delle proprie capacità o tendono, condizionati da un carattere riservato, a sottovalutarle. Le intelligenze sono multiple, come insegna H. Gardner; importante è saperle individuare e capire come utilizzarle al meglio, integrando diverse metodologie e non trascurando l’aspetto ludico nell’apprendimento.
“Ciascun allievo suona uno strumento… l’importante è conoscere bene i nostri musicisti e trovarne l’armonia”. D. Pennac
Clicca QUI per vederlo
Realizzato da un gruppo di ragazzi della classe 3^A della Scuola Secondaria di Valmorea coordinati dalla Prof.ssa Erica Laiso
23/01/2021
AVVISO
AGLI STUDENTI DELLE CLASSI SECONDE E TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO E ALLE LORO FAMIGLIE
Le lezioni in presenza per le classi seconde e terze della scuola secondaria di Binago e di Valmorea riprenderanno lunedì 25 gennaio 2021, come da CIRCOLARE 76
16/01/2021
AVVISO ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE E TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI BINAGO E VALMOREA
In seguito al DPCM del 14/01/2021 e all’Ordinanza del Min. della Salute del 16/01/2021 essendo stata decretata la zona rossa per la Regione Lombardia, a partire da lunedì 18 gennaio 2021 le lezioni in presenza per queste classi sono sospese e verranno sostituite con le lezioni a distanza.
Nella CIRCOLARE 73 i dettagli.
ORARIO DAD DAL 18/01/2021 - CLASSI SECONDE E TERZE SCUOLA SECONDARIA
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2021/2022
dal 4 al 25 gennaio 2021
Nella sezione "Avvisi di plesso" posta in alto a questa pagina sono presenti materiali utili a conoscere le singole scuole del nostro Istituto.
Hai perso l'open day che ti interessava?
Telefona allo 031 806290 o scrivi una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per fissare un appuntamento, ti daremo tutte le informazioni che desideri
COME ISCRIVERSI
Come indicato nella, Circolare Ministeriale 20651 del 12/11/2020 le iscrizioni alle prime classi delle scuole Primarie e Secondarie di I e II grado statali dovranno essere effettuate esclusivamente online a cura della famiglia.
Classe Prima SCUOLA PRIMARIA Lettera Iscrizione classe prima Scuola Primaria – anno scolastico 2021/22 |
I genitori per poter effettuare l'iscrizione online devono: - registrarsi sul sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ a partire dal 19 dicembre 2020 - chi ha un' identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) non deve fare la registrazione e può accedere al servizio a partire dal 4 gennaio 2021 - compilare la domanda d'iscrizione e inviarla alla scuola di destinazione attraverso il sistema "Iscrizioni on line", raggiungibile dal sito del MIUR dall'indirizzo https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ in modo diretto dal 4 al 25 gennaio 2021 L’iscrizione è obbligatoria per i bambini che compiono 6 anni entro il 31 dicembre 2021 ma possono altresì iscriversi le bambine e i bambini che compiono 6 anni di età dopo il 31 dicembre 2021 e comunque non oltre il termine del 30 aprile 2022. Codici Meccanografici per iscriversi alle Scuole Primarie del nostro Istituto:
|
|||||||||||||||
Classe Prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Circolare n. 61 Iscrizione classe prima Scuola Secondaria di 1° grado – anno scolastico 2021/22 |
I genitori per poter effettuare l'iscrizione online devono: - registrarsi sul sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ a partire dal 19 dicembre 2020 - chi ha un' identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) non deve fare la registrazione e può accedere al servizio a partire dal 4 gennaio 2021 - compilare la domanda d'iscrizione e inviarla alla scuola di destinazione attraverso il sistema "Iscrizioni on line", raggiungibile dal sito del MIUR all'indirizzo https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ in modo diretto dal 4 al 25 gennaio 2021 Codici Meccanografici per iscriversi alle Scuole Secondarie del nostro Istituto: SCUOLA SECONDARIA DI BINAGO COMM82602T SCUOLA SECONDARIA DI VALMOREA COMM82601R |
Per ogni altra informazione o supporto durante il periodo delle iscrizioni ci si può rivolgere c/o la Segreteria dell’Istituto in via Roma 636 – Valmorea (Tel 031 806290) che osserverà i seguenti orari:
- lunedì e mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 17:30
- martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
Hai perso l'open day che ti interessava?
Telefona allo 031 806290 o scrivi una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per fissare un appuntamento, ti daremo tutte le informazioni che desideri
Clicca QUI per le ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI e i CODICI MECCANOGRAFICI
OPEN DAY – ONLINE SCUOLA PRIMARIA
L’IC di Valmorea è lieto di invitare le famiglie e i bambini dell’ultimo anno delle Scuole dell’Infanzia agli OPEN DAY delle Scuole Primarie.
I responsabili e i docenti di ogni plesso presenteranno l’offerta formativa e saranno disponibili per rispondere alle vostre domande.
Gli Open Day, in coerenza con le direttive di prevenzione al contagio da Sars-CoV 2, avverranno a distanza, in modalità online, pertanto sarà necessario compilare un modulo di prenotazione (per accedere al modulo cliccare sulla voce PRENOTAZIONE OPENDAY nella tabella sottostante in base al plesso di interesse). Gli inviti alla riunione prenotata arriveranno via mail all'indirizzo indicato sul modulo il giorno prima della data dell'incontro.
Gli open day online si svolgeranno secondo il seguente calendario:
SCUOLA PRIMARIA DI ALBIOLO |
PRENOTAZIONE OPEN DAY PRIMARIA ALBIOLO |
Giovedì 17/12/2020 ORE 17:30 |
SCUOLA PRIMARIA “D. Alighieri” BINAGO |
PRENOTAZIONE OPEN DAY PRIMARIA BINAGO |
Martedì 15/12//2020 ORE 18:00 |
SCUOLA PRIMARIA “E. Bernasconi” Loc. CAGNO |
PRENOTAZIONE OPEN DAY PRIMARIA CAGNO |
Giovedì 17/12/2020 ORE 18:30 |
SCUOLA PRIMARIA “Don C. Gnocchi” Loc. SOLBIATE |
PRENOTAZIONE OPEN DAY PRIMARIA SOLBIATE |
Mercoledì 16/12//2020 ORE 18:00 |
SCUOLA PRIMARIA DI RODERO |
PRENOTAZIONE OPEN DAY PRIMARIA RODERO |
Venerdì 18/12/2020 ORE 18:30 |
SCUOLA PRIMARIA “B. Munari” VALMOREA |
PRENOTAZIONE OPEN DAY PRIMARIA VALMOREA |
Venerdì 18/12/2020 ORE 17:30 |
OPEN DAY – ONLINE SCUOLA SECONDARIA
L’IC di Valmorea è lieto di invitare le famiglie e i ragazzi dell’ultimo anno della Scuola Primaria agli OPEN DAY delle Scuole Secondarie.
I responsabili e i docenti di ogni plesso presenteranno l’offerta formativa e saranno disponibili per rispondere alle vostre domande.
Gli Open Day, in coerenza con le direttive di prevenzione al contagio da Sars-CoV 2, avverranno a distanza, in modalità online, pertanto sarà necessario compilare un modulo di prenotazione (per accedere al modulo cliccare sulla voce PRENOTAZIONE OPENDAY nella tabella sottostante in base al plesso/data di interesse). Gli inviti alla riunione prenotata arriveranno via mail all'indirizzo indicato sul modulo il giorno prima della data dell'incontro.
Gli open day online si svolgeranno secondo il seguente calendario:
SCUOLA SECONDARIA “F.lli Cervi” DI BINAGO |
PRENOTAZIONE OPEN DAY SECONDARIA BINAGO |
Sabato 19/12/2020 ORE 10:00 |
SCUOLA SECONDARIA “F.lli Cervi” DI BINAGO |
PRENOTAZIONE OPEN DAY SECONDARIA BINAGO |
Lunedì 11/01/2021 ORE 18:30 |
SCUOLA SECONDARIA “G. da Milano” DI VALMOREA |
PRENOTAZIONE OPEN DAY SECONDARIA VALMOREA Preferibilmente per gli alunni provenienti da Albiolo e Cagno |
Mercoledì’ 09/12//2020 ORE 18:00 |
SCUOLA SECONDARIA “G. da Milano” DI VALMOREA |
PRENOTAZIONE OPEN DAY SECONDARIA VALMOREA Preferibilmente per gli alunni provenienti da Rodero e Valmorea |
Giovedì 10/12//2020 ORE 18:00 |

11/12/2020
AVVISO ALLE FAMIGLIE DELLA CLASSE 5^B DELLA SCUOLA PRIMARIA "DON C. GNOCCHI" DI SOLBIATE
Circolare 63 - Quarantena e rientro a scuola per alunni di 5B della Scuola Primaria di SOLBIATE. Attivazione DAD
03/12/2020
AVVISO PER I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA
Incontri organizzati dalla Rete per l’orientamento permanente della Provincia di Como ORIENTACOMO - calendario
Pagina 1 di 2